Wonder Club world wonders pyramid logo
×

Reviews for Nanjing 1937: A Love Story

 Nanjing 1937 magazine reviews

The average rating for Nanjing 1937: A Love Story based on 2 reviews is 3.5 stars.has a rating of 3.5 stars

Review # 1 was written on 2008-07-13 00:00:00
2002was given a rating of 3 stars Khary Bethea
I bought this book for the cover, more than anything. (Not the one pictured on Goodreads, but a very artistic colored-pencil looking yellow and red image) Happily, I found the book as intriguing as the cover. It's an unusual love story, and the tale is tied around historical events which I'm not familiar with, but I was able to follow along both because of the notations, and because the love story takes place in spite of (not from dependence on) the events of the times. The translation makes the writing seem like it leaves a little to be desired, but it's something I could get past. The love story is less romantic or dramatic (or rather, it is dramatic without dwelling on itself) than I've come to expect, which is what makes it refreshing.
Review # 2 was written on 2017-04-17 00:00:00
2002was given a rating of 4 stars Michael Brasch
L'ultimo anno della vecchia capitale...Nanchino 1937 una storia di dolore... un storia di amore, di quelle travolgenti perchè mai consumate, di quelle ideali nello stile di Marquez, una storia che assume un connotato amaro nel momento in cui diventa l'ultima cosa che i nostri protagonisti faranno in vista della fine che incombe, una storia consumata negli ultimi istanti dell'ultimo anno di vita dell'antica capitale cinese...che si conclude con l'ingresso nel porto di una nave da guerra giapponese... il romanzo è in se un canto funebre, sia per la città che per i protagonisti, ma soprattutto per l'idea stessa di antica Cina, una nazione che al tempo neanche era ancora una nazione, un luogo altro sospeso negli attimi prima della sua sanguinosa fine, un luogo profanato dall'esercito dell'Imperatore più sanguinario e criminale del Giappone moderno, un'antica capitale che ballava al suono del pifferaio Chiang Kai-shek e per questo finirà abbandonata e rasa al suolo, fu l'ultima capitale del Kuomintang nel passaggio che segnerà la fine del Partito e la prima era del neonato Partito Comunista... un racconto che vale di sicuro la lettura sia per l'enorme lavoro di ricostruzione storica che per il fascino della capitale di un'epoca storica precedente alla nuova Cina di Mao, ma lascia l'amaro in bocca anche a chi della fine di Nanchino sa poco o nulla...


Click here to write your own review.


Login

  |  

Complaints

  |  

Blog

  |  

Games

  |  

Souls

  |  

Obituary

  |  

Contact Us

  |  

FAQ

CAN'T FIND WHAT YOU'RE LOOKING FOR? CLICK HERE!!!